
ESPOSTE AL VENTO di ANNABEL ABBS
Se il nostro istinto, che ci lega alla terra, che ci lega alla parte animale che ancora sopravvive in noi, ogni tanto – a me a dir la verità capita molto spesso, altro che ogni tanto – ci spinge alla ricerca di luoghi sperduti e incontaminati che siano le Lofoten o dei boschi altissimi del…
Continua a leggere
YAKI ONIGIRI con FUNGHI SHIITAKE SOTT’ACETO
Siamo alla fine dell’anno, non voglio pronunciarmi con resoconti strampalati su quello che ho passato negli ultimi 12 mesi o redigere una lista buoni propositi per l’avvenire. No. So solo che l’anno prossimo sarà intenso e impegnativo, abbiamo prenotato un viaggio di nozze in Giappone e, caro 2023, l’unica cosa che ti chiedo e di…
Continua a leggere
Annie Ernaux e il gioco della memoria
Annie Ernaux, un nome sulla bocca di tutti ultimamente nello scenario letterario, perché proprio lei, questa scrittrice francese, ha vinto nell’anno corrente il premio Nobel per la letteratura con la seguente motivazione: “per il coraggio e l’acutezza clinica con cui svela le radici, gli allontanamenti e i vincoli collettivi della memoria personale”. Non avevo mai…
Continua a leggere
I miei stupidi intenti di Bernardo Zannoni
Una faina che racconta la storia della propria vita all’interno di un bosco popolato da animali che vivono all’apparenza una vita pressoché antropomorfizzata: le loro tane hanno cucine e camere da letto, ciascun membro della famiglia vanta un nome proprio e ci sono medici e usurai che ci parlano di istituzioni sociali ed economiche rudimentali.…
Continua a leggere
Guerra & Pace
Sto leggendo Guerra e pace di Lev Nikolaevič Tolstoj. Chissà come mai, ma nonostante abbia letto tanti di quei romanzi di letteratura russa, Guerra e pace l’avevo cominciato a leggere una volta, ma mi ero fermata presto e non ero più andata avanti, in parte perché c’erano diverse parti in francese non tradotte e mi…
Continua a leggere
Le pianure di Federico Falco
Quello che mi piace dell’orto è che non serve pensare. Si tratta solo di fare e fare. Piantare la vanga, rivoltare la terra, rastrellare, strappare le erbacce, seminare, sporcarsi di fango, potare, andare, venire. Fare e fare e fare. Il corpo si stanca. La mente si svuota. Scrivere, invece, è un continuo pensare. Il tentativo…
Continua a leggere
I signori del cibo. Il reportage di Stefano Liberti.
Così la soia – originaria della Cina – viene prodotta in climi tropicali dall’altra parte del mondo per alimentare maiali in Cina che a loro volta sono originari di un’altra zona. Si potrebbe riassumere il contenuto di questo libro con una breve, semplice frase che cela dietro di sé un labirinto di complicazioni da capogiro:…
Continua a leggere
Una moda sostenibile, amare i propri vestiti.
Attenzione, spoiler alert: se leggete questo libro vi passerà la voglia di andare a fare shopping, o per lo meno non di certo con la leggerezza con cui magari lo facevate prima. E se siete grandi fautrici o fautori del decluttering, anche quello inizierà ad andarvi un po’ di traverso. Orsola de Castro, regina dell’upcycling,…
Continua a leggere
Sono il fratello di XX
Cosa pensare di questo libro? Non lo so bene. È una raccolta di racconti impalpabile: un sogno, un incubo, qualcosa del genere, con personaggi che insinuano una subdola oscenità nel sacro e viceversa. Sono storie tristi, alcune molto belle, altre a mio parere dimenticabili, in ogni caso tutte connotate da malinconia, eleganza, angoscia e necessità…
Continua a leggere
Viaggio alle Fær Øer
Ho da poco terminato il libro Isola di Siri Ranva Hjelm Jacobsen, edito in Italia da Iperborea. Parla di una giovane ventenne danese, la cui famiglia da parte di madre ha radici faroesi, ed è proprio qui, verso le isole Faroe (letteralmente isola delle pecore), che si reca in viaggio con i suoi genitori in…
Continua a leggereCaricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.
- America (1)
- Antipasti (2)
- Centro America (2)
- Colazione (1)
- Cucina orientale (1)
- Dolci (4)
- Europa (5)
- Giappone (1)
- Natale (1)
- Nord europa (1)
- Piatti completi (6)
- Primi piatti (6)
- Russia (2)
- Secondi piatti (4)
- Sostenibilità (2)
Segui il mio blog
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.